6 giugno 2012
IL TERREMOTO E IL TEMPO SECONDO WU MING
Il collettivo di scrittori Wu Ming sviluppa un ragionamento condivisibile su questi tempi veloci. Però lo fa in un articolo sul terremoto dell'Emilia. Ecco, magari sbaglio, ma mi è sembrato un po’ fuori tema e sì, poco rispettoso.
Wu Ming
terremoto
| inviato da Attentialcane il 6/6/2012 alle 8:8 | |
8 aprile 2009
E DA QUALCHE PARTE, NELLE PAGINE DEGLI SPETTACOLI O DELLO SPORT, DOVRA' PUR ESSERCI VOLTAIRE E IL TERREMOTO DI LISBONA
Di Benedetto Croce sapevo ("carattere italiano di grande equilibrio, di prudenza e di stabilità", sic!), di Gaetano Salvemini no.
7 aprile 2009
CERVELLI SCOSSI
Luisa Todini ha appena detto a Ballarò che, per esempio, si potrebbero costruire le case di legno.
Terremoto
Todini
Abruzzo
| inviato da Attentialcane il 7/4/2009 alle 22:27 | |
7 aprile 2009
ENNEADI TV
Posso senz'altro affermare, reprimendo una parte di me stesso che in molte occasioni è stata maggioranza schiacciante, che non sono contrario alla modernità. E che quindi guardo con favore a twitter, facebook, robe duepuntozero, social networks, eccetera. E so benissimo che, proprio perchè sono social e quindi diffusi, riescono ad arrivare prima (prima, non meglio) dei media tradizionali. Però su questa faccenda del terremoto quando leggo che un non meglio identificato Ezechiel scrive in piena notte "la tv mostra solo singole situazioni" mi chiedo: e cosa dovrebbe mostrare, l'Uno di Plotino?
|