1 novembre 2012
ECCO IL PUNTO

Da telespettatore attento avrei una proposta: Floris dia Pagnoncelli a Grillo e si tenga la Salsi.
7 marzo 2012
FENOMENI
A Ballarò non fa in tempo ad andare la "cartolina" (si chiama così?) che subito le battute rimbalzano in rete, anche le più fiacche. Tutti lì a ripeterle alla moglie, a linkarle su facebook, a scriverci un sms, ad affidarle a un piccione viaggiatore che le trasporti fino ai confini più lontani della Manciuria. Ecco, qua si vorrebbe capire quando è stato il momento preciso in cui Maurizio Crozza ha iniziato a farci ridere così di gusto. Più o meno tutti.
Crozza
Ballarò
| inviato da Attentialcane il 7/3/2012 alle 0:6 | |
9 febbraio 2012
ROSICHEREI PER IL PLAGIO, ECCO
In piccolo, molto in piccolo, capitò anche a me che che non firmo la cartolina di Ballarò come Maurizio Crozza di essere accusato di plagio. Scrissi una cosa sulle insegne dei negozi e dissero che avevo copiato una battuta di Paolo Hendel. Il fatto è che Hendel quella battuta lì l’aveva veramente fatta, ma non in mia presenza, diciamo. Insomma non la conoscevo, ma è come se la voce del comico toscano fosse un apriori kantiano: le sue battute ce le avevo in testa dalla nascita.
Tutta questa pipposissima premessa per dire che mi sento di credere a Crozza: alcune freddure sono semplici, la realtà te le mette sul piatto e tu non devi far altro che mangiarle. Ci sta che diventino inconsapevolmente e simultaneamente un patrimonio comune. E che possano venire in mente sia al twittatore che al mattatore.
Però se nella prossima puntata di Ballarò lo sento chiamare i giovani italiani – dopo bamboccioni, monotoni, sfigati e mammoni – anche rosiconi, faccio un macello.
ballarò
plagio
crozza
| inviato da Attentialcane il 9/2/2012 alle 22:13 | |
13 gennaio 2012
PROPOSTA

Floris inviti Galliani a Ballarò. Tutte le puntate.
20 novembre 2011
MONTI E LA DIVERSA ANTROPOLOGIA
Ok, è un po' che 'sta cosa mi girava in testa (e un po' anche qua sul blog). Adesso l'ho scritta, anche se scriverne son buoni tutti.
7 dicembre 2010
PALLONI MOCASSINATI
Lo schiumoso Diego Della Valle ospite a Ballarò che parla - con una sciarpetta a mo' di cravatta che manco Zeffirelli e una serie di braccialetti al polso destro che manco Montezemolo - di cose che travalicano (anche se di poco) il mocassino, vale il prezzo del canone annuale Rai. Appieno.
P.S. a proposito di Montezemolo, l'avete letto questo?
4 maggio 2010
UNA REAZIONE NORMALE
Non è un bello spettacolo vedere Massimo D'Alema che perde le staffe a Ballarò e manda a farsi fottere (letteralmente) il vicedirettore del Giornale Sallusti e poi gli dice che il suo padrone gli paga le signorine. Perchè vabbè che bisogna finirla con questa storia un po' snob della diversità antropologica della sinistra, però comportarsi come nei programmmi della De Filippi mi pare francamente eccessivo.
Ballarò
Sallusti
D'Alema
| inviato da Attentialcane il 4/5/2010 alle 22:38 | |
26 gennaio 2010
MAGARI BALLA UN TANGO CON PAGNONCELLI
Stamattina Massimo Bordin nella consueta rassegna "Stampa e regime" su Radio Radicale legge una dichiarazione del sindaco di Roma Gianni Alemanno (vado a memoria): "Stanno oscurando la Polverini". Pausa di tre secondi e poi Bordin propone: "E mandatela a Ballarò".
15 aprile 2009
PER ME C'HA RAGIONE MARONI
Qualche volta vedo la "copertina" (sic!) di Crozza a Ballarò. Alcune battute fanno ridere, la maggior parte no. Stavolta Crozza fa veramente ridere.
Maroni
Crozza
Ballarò
| inviato da Attentialcane il 15/4/2009 alle 19:10 | |
25 marzo 2009
"LA NOSTRA GGENTE"
 Ieri sera ho visto Ballarò. Per motivi che non ho voglia di spiegare, affermo che Giorgia Meloni fa ridere. Più di Cicchitto. E più di Prodi.
Meloni
Cicchitto
Prodi
Ballarò
| inviato da Attentialcane il 25/3/2009 alle 21:55 | |
19 novembre 2008
"FONDAMENTALMENTE NON HA TEMPI COMICI MAI"
Là da Claudio Caprara - nei commenti - Andrea Masala dice la sua su Maurizio Crozza, le copertine di Ballarò, le imitazioni e la differenza che c'è con Neri Marcorè e Corrado Guzzanti.
ballarò
guzzanti
crozza
marcorè
| inviato da Attentialcane il 19/11/2008 alle 22:3 | |
23 ottobre 2008
CORCATO DEMOCRATICO
Ebbene sì, lo ammetto: appena ho visto che a Ballarò c'era Franceschini ho cambiato canale. Per non soffrire.
franceschini
ballarò
| inviato da Attentialcane il 23/10/2008 alle 11:32 | |
8 ottobre 2008
E RADIO TIRANA TRASMETTE MUSICHE BALCANICHE
Una domanda secca: come mai in quasi tutti i servizi televisivi di inchiesta sul campo, quelli di Annozero e di Ballarò e simili, come mai in tutti quei servizi - dicevo - che cercano di scoprire la verità, sia essa il perverso rapporto tra camorra e monnezza o il nefasto influsso del buco dell'ozono sulla menopausa nelle cavallette o le "vere" regole di ingaggio delle forze in Iraq, come mai in quei servizi lì la musica di sottofondo è sempre, sempre, sempre, un motivetto balcanico à la Kusturica? Io mi butto: la colpa è del conformismo di sinistra. Che è sciatto e piccoloborghese.
p.s. a proposito, ma chi è la rossa ricciolona che sta dietro a Veltroni? La cugina della Mannoia?
annozero
ballarò
| inviato da Attentialcane il 8/10/2008 alle 21:44 | |
4 dicembre 2007
CERTEZZE
Stasera, passato molto velocemente dalle parti di Ballarò, posso con assoluta certezza confermare quanto dicevo qualche giorno fa: la Brambilla è noiosa come Cesarone Maldini.
Brambilla
Ballarò
Maldini
| inviato da attentialcane il 4/12/2007 alle 21:39 | |
2 ottobre 2007
DOMANDE
Sto seguendo la puntata di Ballarò. Mi chiedo: ma chi sono 'sti "lavoratori usuranti"? I rompicoglioni?
|