30 marzo 2010
MODELLO GIUDITTA
Qua si pensa che "il modello Liguria" sia - nella fattispecie, cioè in Liguria - manifesta inconsistenza dell'avversario. Poi può essere anche "prodismo", ma - casomai - non è detto che sia una forza.
burlando
| inviato da Attentialcane il 30/3/2010 alle 22:39 | |
30 marzo 2010
SOVIET + NAZISTIDELLILLINOIS = TREMONTI
Claudio Burlando, visibilmente su di giri per la vittoria, si lancia in spericolati parallelismi di fantapolitica.
"La Lega è nata prima del Pdl e gli sopravviverà. Sono leninisti, sono organizzati, occupano militarmente tutto, dalle fabbriche alle banche. Lenin quelle no, le banche le scioglieva".
"La Lega si combatte come i partigiani combattevano i tedeschi durante la Resistenza"
burlando
| inviato da Attentialcane il 30/3/2010 alle 19:6 | |
29 marzo 2010
SOCIETA' DELL'IMMAGINE
Può essere che alcuni, per il troppo osservare, si siano dimenticati di votare.
Saviano
| inviato da Attentialcane il 29/3/2010 alle 17:20 | |
29 marzo 2010
SALUTI DA VENEZIA

La Polverini sembra una liceale in gita che posa davanti a San Marco dopo aver dato da mangiare ai piccioni
Polverini
| inviato da Attentialcane il 29/3/2010 alle 7:19 | |
26 marzo 2010
ESCORT STATION WAGON
Qui in Liguria c'è un tipo un po' sovrappeso che ha messo sul manifesto elettorale il suo numero di cellulare e la frase "sono già a tua disposizione".
| inviato da Attentialcane il 26/3/2010 alle 21:56 | |
25 marzo 2010
FERRERO TESTA ROSSA

Premessa: questo non è un post a favore della Fiat.
Svolgimento: c'è questa specie di tribuna elettorale trasmessa dalla Rairadiotelevisioneitaliana con un esponente politico in uno studio televisivo che sembra una camera operatoria del Niguarda e la catarrosa Giuliana Del Bufalo che pare una caposala. Ora - dicevamo - capita che a una di queste tribune partecipi Paolo Ferrero, quello che se la tira da Bertinotti fuori tempo massimo, e che dice che basta! non se ne può più della Fiat che ha preso sempre i soldi da tutti i Governi italiani e che adesso non si permetta di licenziare gli operai perchè prima tagliassero lo stipendio di Marchionne e i dividendi degli azionisti, tagliassero.
Altrimenti - dice Ferrero - dovrebbe intervenire il Governo.
ferrero
del bufalo
| inviato da Attentialcane il 25/3/2010 alle 22:3 | |
18 marzo 2010
UEILA' PIER... TI RICHIAMO IO

Ore 20.06 di una serata che precede le elezioni regionali.
Siamo intorno al tavolo apparecchiato della cucina.
Capziosa disputa di logica scolastica con il 7enne per convincerlo che il “pollo piatto” (cioè petto di pollo in padella con limone) resta sempre pollo anche quando si cucina more fettinarum, che - ipso facto - è errato sostenere che non sia mangiabile come sostanza caratterizzata da pollitudine e che quindi è del tutto pretestuoso pretendere che sia sostituito da quattro wurstel crudi.
Driiiin.
Mentre mi dirigo al telefono con il 2mesenne in spalla, maledico Antonio Meucci.
Alzo la cornetta.
Dico pronto.
Dall’altra parte un risponditore automatico mi fa: “Buonasera, mi scusi se la disturbo. Sono Pierferdinando Casini”.
L'amico delle famiglie.
casini
| inviato da Attentialcane il 18/3/2010 alle 15:5 | |
14 marzo 2010
RE SOLA

Sarkozy
| inviato da Attentialcane il 14/3/2010 alle 22:16 | |
13 marzo 2010
CON LE REGINE, I SUOI FANTI, I SUOI RE

La Polverini - per me - è la sorella di Renato Zero
Polverini
| inviato da Attentialcane il 13/3/2010 alle 21:56 | |
12 marzo 2010
POPOLO VIOLA
Alla fermata dell'autobus vedo un giovane invecchiato (o un vecchio giovanile) con un fazzoletto viola nel taschino della giacca. Politicamente parlando, o è il cugino di Gilardino o un adorabile sempliciotto.
| inviato da Attentialcane il 12/3/2010 alle 22:17 | |
10 marzo 2010
MINISTRO FREE LANCE

E si metta almeno un parrucchino... brutta zecca!
| inviato da Attentialcane il 10/3/2010 alle 23:8 | |
10 marzo 2010
DOGO ELKANN

Lapo
| inviato da Attentialcane il 10/3/2010 alle 14:17 | |
7 marzo 2010
SOSTANZIALMENTE PARLANDO
Al netto delle dipietrate mi stavo chiedendo: e se i partiti che appoggiano Formigoni e Polverini fossero stati opposizione - cioè senza un governo amico che ne sostenesse le richieste - una loro eventuale esclusione sarebbe stata sostenibile? So che non si può fare il processo alle intenzioni, ma il capo dello Stato, se non si fosse mosso l'esecutivo, avrebbe preso l'iniziativa? E l'esclusione di un partitucolo può essere sostenibile? E quanto sostenibile? Perchè, se è vero che in democrazia più gente vota e meglio è e quello che conta è la sostanza, allora viva le sostanze di tutti (ipotesi riformista) e/o rendiamo il voto obbligatorio andando a stanare uno ad uno gli antidemocratici astensionisti deviazionisti e sbattiamoli in galera (ipotesi massimalista).
6 marzo 2010
SINISTRA CHIC - Manco fosse Che Guevara

| inviato da Attentialcane il 6/3/2010 alle 17:31 | |
5 marzo 2010
AVATAR

carla bruni
| inviato da Attentialcane il 5/3/2010 alle 23:20 | |
4 marzo 2010
STATI DELLA MATERIA
Quelli di Walter volevano il partito liquido e loro - sboroni - de ppiù: gassoso.
polverini
formigoni
| inviato da Attentialcane il 4/3/2010 alle 11:33 | |
2 marzo 2010
DEMOCRAZIA SOSTANZIALE
In uno Stato serio Schifani sarebbe un semplice famiglio di Berlusconi. Sostanzialmente parlando.
Schifani
| inviato da Attentialcane il 2/3/2010 alle 22:26 | |
2 marzo 2010
MA CHE SIAMO SU FACEBOOK?
Io - al netto del marketing elettorale - una candidata alle regionali che nei manifesti sta in posa con il figlio (da 0 a 10 anni) tendenzialmente non la voto.
|